Assunzioni per 50 nuovi professionisti in Key2 entro il 2016
Se il presente non sembra roseo sul fronte lavorativo, il futuro potrebbe riservare delle sorprese. A tal proposito con l’apertura del centro di ricerca Big Data presso il Tecnopolo d’Abruzzo, il gruppo Key2 cerca 50 profili da inserire nella sua nuova StartUp Ods.
Le nuove posizioni verranno inserite entro la fine del 2016.
In particolare si cercano laureati in Informatica, Matematica e Statistica per entrare a far parte dei data scientist dell’azienda.
Key2 è una società specializzata in consulenza, sviluppo software, integrazione di sistemi, servizi di apprendimento.
Un’eccellenza italiana in materia di tecnologia dell’informazione, apprendimento digitale e innovazione che ha recentemente inaugurato, alla presenza del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Giuliano Poletti, i nuovi uffici nel quartiere Eur di Roma che si uniscono alla sede milanese e alle filiali e partnership in Europa e negli Stati Uniti.
Durante l’inaugurazione il gruppo ha rilanciato il piano di assunzioni. Tra gli elementi distintivi che caratterizzano l’azienda e ne fanno un simbolo di costante innovazione si annoverano i 100 professionisti certificati ed esperti delle principali tecnologie software con un’età media al di sotto dei 30 anni, tra questi oltre 35 sono stati assunti grazie al Jobs act.
Nata nel 2008 dall’esperienza di professionisti operanti nel campo dell’informatica e della tecnologia, K2 realizza soluzioni costruite su architetture applicative e tecnologiche che facilitano l’innovazione, la sicurezza, l’integrazione e le performance delle piattaforme su cui sono sviluppate ed eseguite le applicazioni.
L’azienda si distingue per i successi riscossi nei settori Security e Health grazie a due dei più innovativi strumenti mai realizzati. Il primo è Decision Board, uno strumento di coordinamento e supporto alla gestione di eventi prevedibili. Si rivolge a strutture di sicurezza e supporto quali Homeland Security, National Security, corpi di polizia, corpi di soccorso e strutture di coordinamento.
Il secondo è il software Syndromic Surveillance, nella top 20 delle app di prevenzione sanitaria a livello europeo, un sistema che delinea il monitoraggio effettivo, la rilevazione e la gestione di un focolaio di un nuovo virus in un contesto Big Data. La piattaforma è stata sviluppata per migliorare la diagnosi precoce dei focolai riconducibili al terrorismo biologico o ad altre cause.
Altro successo in ambito sanitario è lo strumento DPS Daily Notes, la prima mobile app pediatrica, nata con lo scopo di aiutare i bambini affetti da disturbi comportamentali attraverso la registrazione delle terapie e la raccolta di dati multimediali utili per la ricerca medica.
K2 sta, inoltre, dando vita alla StartUp innovativa Ods (Open Data Scientist) presso il Tecnopolo D’Abruzzo dove, attraverso un’intensa attività di ricerca, gli “specialisti del futuro” analizzano i possibili scenari di mercato e le nuove soluzioni nell’importante contesto del Big Data.
Grazie a Ods, K2 concretizza l’idea di creare un «motore» d’intelligenza artificiale capace di rendere una tecnologia nata per pochi «scienziati» disponibile e di facile utilizzo per chiunque.
I risultati sono stati da subito incredibili ed hanno portato a importanti successi nelle aree: Homeland and National Security, Proximity & Engagement, Safety and health, IoT.
Per informazioni in merito alle candidatura vi invitiamo ad aspettare presto gli aggiornamenti sul sito da parte dell’azienda.
Authors: Super User
Read more http://www.circuitolavoro.it/78471/assunzioni-key2-informatica-lavoro
- Created on .
- Hits: 406