Matera 2019 Capitale della cultura: concorso per creare il Logo

image Il progetto Matera 2019 ha come tema “Open Future”, titolo dato al dossier di candidatura, al cui interno sono presenti sia la ratio generale della manifestazione sia la declinazione per sottotemi e per progetti principali.

 

Il Concorso di idee è finalizzato all’acquisizione di una proposta concernente l’ideazione di un marchio/logotipo, rappresentativo di una linea grafica coordinata da utilizzare quale simbolo distintivo di Fondazione Matera Basilicata 2019.

 

Per partecipare al concorso di idee di Matera 2019 il progetto deve rispettare le seguenti caratteristiche:

  • essere nuovo, distintivo, originale;
  •  essere riconoscibile e riproducibile a colori, sia in bianco che in nero, sia in grandi che piccoli formati;
  • essere utilizzabile almeno in due diverse varianti, utili ad identificare in maniera chiara ed inequivocabile due ambiti di utilizzo, quello istituzionale e quello commerciale
  • essere versatile ed applicabile, mantenendo la sua identità̀ e riconoscibilità̀ su vari materiali e formati che variano dall’immagine coordinata classica (carta intestata, buste, etc.), a format di comunicazione (poster, dépliant, web, tv, etc.), a elementi di merchandising (penne, t-shirt, etc.);
  • deve rappresentare una forma distintiva che possa fornire la base per la creazione di elementi di merchandising e di materiali tridimensionali;
  • essere dotato di tutte le caratteristiche ed i requisiti per poter essere validamente registrato a nome della Fondazione come marchio, in Italia e nell’Unione Europea.

 

La partecipazione al concorso di idee per il logo di Matera è gratuita ed è aperta a professionisti di settore residenti in uno degli Stati dell’Unione Europea e studenti e laureati nelle discipline Architettura, Design e Arti, Moda, Grafica Pubblicitaria, Disegno Industriale. Nello specifico:

  • laureati regolarmente iscritti ad un Master;
  • studenti regolarmente iscritti a Scuole di specializzazione post–diploma, pubbliche o private;
  • neolaureati che hanno conseguito il diploma di laurea breve o magistrale – da non più di dodici mesi e non ancora iscritti nei rispettivi Ordini professionali o registri professionali dei paesi di appartenenza – sia in Università̀ pubbliche o private sia in Istituti parificati, pubblici o privati;
  • studenti regolarmente iscritti ad Università̀ pubbliche o private o ad Istituti parificati, pubblici o privati.

 

Il vincitore del concorso di idee per il logo di Matera 2019 riceverà un premio in denaro dell’importo di 14.000 Euro. Al secondo e al terzo classificato saranno assegnati, al titolo di rimborso spese, 3.000 euro.

Agli interessati al concorso per creare il Logo di Matera 2019 consigliamo di leggere con attenzione la versione integrale del Bando prima di inoltrare la candidatura.

Authors:

Read more http://www.circuitolavoro.it/77373/matera-2019-capitale-della-cultura

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Rating 0.00 (0 Voti)

Questo sito utilizza cookie propri e di altri siti per profilare la navigazione ed offrirti la miglior esperienza utente.
Il sito consente anche l'invio di cookie di terze parti, sia tecnici, analitici che di profilazione.