Concorso ACI per 7 Amministrativi a Tempo Indeterminato
L’Automobile Club D’Italia (ACI) ha indetto un concorso pubblico per esami per il conferimento di 7 posti nell’area B, livello economico B1, riservati ai soggetti appartenenti alla categoria dei disabili di cui alla legge 68/99, per personale da assumere con contratto a tempo pieno ed indeterminato e da assegnare a diverse sedi dell’ente.
Le domande di ammissione dovranno essere inoltrate, secondo le modalità indicate nel relativo bando, entro il 6 Ottobre 2016.
L’Automobile Club d’Italia (conosciuto anche con le sigle RACI fino al 1946 e in seguito ACI) è un ente pubblico non economico della Repubblica Italiana.
L’Automobile Club d’Italia è una Federazione di 106 Automobile Club provinciali, che rappresenta e tutela gli interessi dell’automobilismo italiano, del quale promuove lo sviluppo attraverso la diffusione di una nuova cultura della mobilità.
Gli uffici posti a concorso sono:
Regione Liguria Unità territoriale di Genova: 1 Unità territoriale di Imperia: 1
Regione Marche Direzione territoriale di Ancona: 1 Unità territoriale di Pesaro Urbino: 1 Unità territoriale di Macerata: 2
Regione Veneto Direzione territoriale di Treviso: 1
È possibile presentare domanda di partecipazione al concorso per una sola sede. Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana, ovvero cittadinanza di altro Stato membro dell’Unione Europea;
- godimento dei diritti politici;
- diploma di scuola secondaria di secondo grado (scuola media superiore) o titolo equipollente a tutti gli effetti di legge;
- appartenenza alle categorie protette di cui all’art. 1 della legge 68/99;
- iscrizione nell’elenco di cui all’art. 8 della legge 68/99;
- idoneità fisica allo svolgimento della mansione propria del posto da ricoprire.
Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dall’elettorato politico attivo, nonché coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego nella pubblica amministrazione.
Il candidato dovrà compilare e inviare la domanda di ammissione al concorso per via telematica, utilizzando l’applicazione informatica accessibile mediante collegamento reperibile sul sito istituzionale dell’Automobile Club d’Italia. Non è ammessa altra forma di compilazione e di invio della domanda.
Le prove d’esame si articolano in una prova scritta ed in una prova orale. La prova scritta consisterà in un questionario a risposta multipla vertente sulle seguenti discipline: – nozioni di diritto amministrativo con particolare riferimento alla disciplina del lavoro pubblico (decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modifiche ed integrazioni) e al procedimento amministrativo; – nozioni di diritto civile ( contratti, obbligazioni e diritti reali di garanzia, disciplina dei beni mobili registrati); – nozioni di informatica.
La prova orale verterà sulle materie previste per la prova scritta e sul vigente Statuto dell’ACI, reperibile sul sito istituzionale dell’Ente (amministrazione trasparente/disposizioni generali/atti generali). Durante la prova orale sarà accertata la conoscenza di una lingua straniera tra quelle indicate dal candidato e da scegliere tra inglese, francese, spagnolo, tedesco.
Il testo integrale del bando è pubblicato sul sito istituzionale dell’ente nella sezione Amministrazione trasparente/bandi di concorso.
Read more http://www.circuitolavoro.it/80946/aci-concorso-categorie-protette
- Created on .
- Hits: 430