Concorso per 45 posti di Operatore socio-assistenziale a Bolzano
Nuove assunzioni all’interno della Sanità pubblica nella regione Trentino Alto Adige.
Questa volta è l’azienda per i servizi sociali di Bolzano a indire un concorso pubblico per esami per il conferimento di 45 posti di operatori socio assistenziale– V qualifica funzionale oppure assistente geriatrico ed assistenziale.
I posti saranno assegnati alle strutture/servizi per anziani di ASSB:
- 35 candidati appartenenti al gruppo linguistico italiano;
- 10 candidati idonei appartenenti al gruppo linguistico tedesco.
La scadenza per presentare le domande è il 4 Ottobre 2016.
L’Azienda Servizi Sociali di Bolzano è stata costituita allo scopo di gestire i servizi sociali della città di Bolzano, mediante interventi mirati alla promozione, al mantenimento e al recupero del benessere dei suoi cittadini, al pieno sviluppo delle persone nell’ambito dei rapporti familiari e sociali, nonché al soddisfacimento delle esigenze fondamentali della vita, nel rispetto delle direttive fissate dalla vigente normativa provinciale.
Dei 45 posti messi a concorso 2 sono riservati ai disabili ed alle altre categorie protette come previsto dalla legge del 12 marzo 1999, n. 68.
Per essere ammessi al concorso i candidati dovranno far pervenire, di persona (durante l’orario di apertura al pubblico) o per posta raccomandata o certificata, all’Ufficio Gestione Personale dell’Azienda la domanda corredata di tutti i documenti richiesti.
Tra i requisiti specifici è fondamentale possedere il titolo di studio per svolgere la mansione di operatore socio assistenziale:
- diploma di scuola media inferiore o licenza di scuola elementare nonché titolo di specializzazione: diploma di operatore socio-assistenziale (OSA) oppure diploma di assistente geriatrico e familiare ed inoltre diploma di assistente per soggetti portatori di handicap validi o riconosciuti tali per la Provincia Autonoma di Bolzano per l’assistente geriatrico ed assistenziale;
- diploma di licenza di scuola media inferiore o licenza di scuola elementare nonché: diploma di assistente geriatrico e socio assistenziale o diploma di operatore sociale validi o riconosciuti tali per la Provincia Autonoma di Bolzano ed in ogni caso – attestato relativo alla conoscenza della lingua italiana e tedesca Livello“C”, ovvero un attestato secondo il decreto legislativo n. 86/2010 rilasciato dal Servizio esami di bi- e trilinguismo della Provincia Autonoma di Bolzano.
I partecipanti al concorso saranno sottoposti ad una prova scritta/pratica e ad una prova orale.
Le prove faranno riferimento alle seguenti discipline:
il ruolo dell’operatore/trice socio assistenziale e/o dell’assistente geriatrico/a in strutture residenziali e nei servizi domiciliari per anziani, compiti e responsabilità; deontologia professionale ed analisi del ruolo; primo soccorso; elementi di igiene ed educazione alla salute; assistenza di base; igiene posturale; elementi di educazione alimentare; metodologia del lavoro sociale; animazione; relazione d’aiuto; sicurezza in ambiente domestico ed ospitativo; elementi di educazione al movimento; etica nella cura degli anziani; nozioni di geriatria; psicopedagogia degli anziani; elementi di riabilitazione motoria; disturbi dell’espressione e della comprensione verbale; prevenzione e cura del piede anziano; procedure diagnostico-terapeutiche; i parametri vitali; sofferenza e morte; i bisogni della persona ed il loro soddisfacimento; conoscenze delle risorse nel territorio; esercizio delle mansioni previste per il profilo professionale di operatore socio assistenziale e/o di assistente geriatrico; l’Azienda Servizi Sociali di Bolzano: Statuto. Diritti e doveri del pubblico dipendente,il codice disciplinare e comportamentale di ASSB. La responsabilità del dipendente pubblico; cenni su diritto di accesso agli atti e disciplina in materia di privacy (D.Lgs 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni). Cenni in materia di sicurezza dei lavoratori sul luogo di lavoro (D.Lgs. 81 del 2008); delibera Giunta Provinciale n. 1548 del 22 dicembre 2015: residenze per anziani dell’Alto Adige; condizioni generali relative al servizio di assistenza domiciliare; cenni sui diversi tipi di demenza e sulle modalità di gestione assistenziale delle stesse; contratto relativo al servizio di assistenza domiciliare e relativi allegati.
La prova orale verterà sugli argomenti previsti dalla prova scritta/pratica. Per tutte le informazioni relative al bando di concorso fino ad ora descritto si rimanda al sito dell’Azienda per i servizi sociali di Bolzano alla sezione relativa ai concorsi pubblici.
Read more http://www.circuitolavoro.it/81240/oss-concorso-bolzano
- Created on .
- Hits: 399