Concorso per 5 Amministrativi nel Comune di Bolzano
La città di Bolzano apre le porte del suo municipio a nuovi impiegati da assumere a tempo indeterminato.
Il Comune ha infatti in
detto un concorso pubblico per titoli ed esami per il conferimento di 5 posti di funzionario amministrativo con rapporto di lavoro a tempo pieno.
Il bando scade il 27 Ottobre 2016.
Dei posti messi al bando 2 sono destinati all’Ufficio Servizi Demografici, 1 posto all’Ufficio Servizi Funerari e Cimiteriali – Sanità, 1 posto all’Ufficio Pianificazione Territoriale ed 1 posto all’Ufficio Partecipazione e Decentramento.
I posti verranno assegnati secondo l’ordine della graduatoria a 4 candidati idonei appartenenti al gruppo linguistico italiano e ad 1 candidato idoneo appartenente al gruppo linguistico Tedesco.
I candidati devono essere in possesso, a pena di esclusione dal concorso, dei seguenti requisiti:
- per chi accede dall’esterno – titolo di studio almeno quadriennale in uno dei seguenti ambiti (area giuridica, area economica, area politica, area statistica o altra riconosciuta equipollente)
- oppure dai 4 agli 8 anni di servizio in determinate qualifiche funzionali se ci accede tramite mobilità verticale o orizzontale.
La domanda di ammissione al concorso deve essere spedita al Comune di Bolzano per via telematica mediante posta Elettronica Certificata con allegata fotocopia di un valido documento di riconoscimento oppure presentata direttamente allo sportello del cittadino.
L’esame prevedeuna prova scritta e una prova orale durante le quali si verifica l’idoneità tecnica e professionale dei candidati.
Queste qui di seguito le materie d’esame: Ordinamento dei Comuni della Regione Trentino – Alto Adige; Testo unico delle leggi regionali sulla composizione ed elezione degli organi delle amministrazioni comunali; D.P.R. 3 novembre 2000, n. 396: “Regolamento per la revisione e la semplificazione dell’ordinamento dello stato civile, a norma dell’articolo 2, comma 12, della legge 15 maggio 1997, n. 127” – nozioni; D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223: Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente – nozioni; D.P.R. 20 marzo 1967, n. 223: Approvazione del testo unico delle leggi per la disciplina dell’elettorato attivo e per la tenuta e la revisione delle liste elettorali – nozioni; Disposizioni in materia di procedimento amministrativo; Procedure di gara per l’affidamento di servizi e forniture; Ordinamento finanziario e contabile nei Comuni – nozioni; Testo unico in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000) e successive modifiche; Legge urbanistica provinciale n. 13/97 e successive modifiche ed integrazioni; Diritto di accesso agli atti e disciplina in materia di privacy (D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni.
Nella prova orale si verifica, oltre all’idoneità tecnica e professionale (sulla base delle materie oggetto delle prove scritte), anche l’idoneità personale per mezzo di apposite domande strutturate ed elaborate dalla commissione esaminatrice. La prova orale verte sulle materie oggetto della prova scritta nonché sui seguenti argomenti: nozioni in materia di Codice dell’ Amministrazione Digitale; obblighi di servizio e di comportamento ed ordinamento disciplinare ai sensi del vigente contratto collettivo intercompartimentale.Cliccando quisi può leggere il bando completo e conoscere modalità di candidatura.
Read more http://www.circuitolavoro.it/81482/amministrativi-concorso-bolzano
- Created on .
- Hits: 398